La Mandorlicoltura / La Mandorla / Media / Dicono di noi
Unione Europea
Repubblica Italiana
Regione Molise
Dal seme della mandorla al prodotto finale,
fino alla rivalorizzazione in chiave energetica
del sottoprodotto di lavorazione
Il progetto trae avvio da un’attenta analisi delle potenzialità del settore mandorlicolo che ha manifestato la forte appetibilità dovuta sia all’incremento costante della domanda mondiale, che al forte apprezzamento della mandorla sui suoi mercati di riferimento.
La ricchezza della tradizione dolciaria e in particolare confettiera molisana, oggi perpetrata a livello industriale con successo nella nostra regione, offre uno spazio d’azione ideale alla creazione di una filiera mandorlicola verticale
La partnership con la Dolceamaro – Confetti Papa
DOLCEAMARO – Confetti Papa, azienda molisana fortemente presente sui mercati nazionale e internazionale, con esperienza quarantennale nel settore della dolciaria e nel comparto confettiero, rappresenta l’interlocutore essenziale per la creazione della filiera mandorlicola molisana.
Nello specifico Dolceamaro, che attualmente acquista sui mercati mondiali circa 120 tonnellate di mandorle vagliate e selezionate, garantendo la piena capienza di acquisto per produzioni, stimabili in oltre 150 ettari di territorio dedicato alla cultivar, fornisce la garanzia d’acquisto dell’intera produzione generata in Molise, in qualità di partner di progetto, come azienda di trasformazione e commercializzazione del prodotto agricolo.
Obiettivi operativi
Le azioni messe in campo da NutFruit si prefiggono di impiantare nuove superfici dedicate alla mandorlicoltura e supportare le iniziative di privati e aziende agricole interessati alla realizzazione di aree dedicate alla coltivazione del mandorlo.
definire e diffondere un disciplinare di produzione e di un toolbox o cassetta degli attrezzi per la replicabilità e diffusione del format attraverso caratterizzazione dei terreni e zonizzazione, tipologia e varietà delle piante, metodologie di impianto e lavorazione, certificazioni, proiezione di produttività, definizione dei rapporti contrattuali e del patto d’acquisto, diffusione del know how.
favorire l’incremento della capacità produttiva del comparto mandorlcolo molisano, ponendo particolare attenzione all’innovazione tecnologica.
realizzare un centro di conferimento del prodotto agricolo e della relativa struttura di lavorazione con gli impianti atti alle lavorazioni pre-industriali.
promuovere la creazione di una rete di produttori in grado di gestire le operazioni agricole meccanizzabili di raccolta e potatura e le attività di lavorazione in termini di selezione e vagliatura.
Dalla cultura della mandorla alla coltura sul territorio
NUTFRUIT Italia Società Agricola a r.l. – Via Dante Alighieri, 13 - 86170 Isernia – P. IVA 00917500944